Event information

  • Chiudi
    Close sheet
  • Stampa
    Print sheet
  • Iscriviti
    Subscribe now
  • Condividi
    Share on ...

Information

Title Legge 82: dai «Delitti contro il sentimento per gli animali» ai «Delitti contro gli animali»
Type Fad sincrona
Provider Zero srls
Edition1
ECM event Yes
Municipality / foreign state of development -
Place of delivery Online
Starting date 19/09/2025
Ending date 19/09/2025
Participation fee €60.00 (VAT exempt)
Topics related to childhood nutrition No
Topics related to violence against people No

Course introduction

Legge 82: analisi tecnica, approfondimenti tematici, applicazioni, nuove responsabilità

Learning objectives

ECM aims 17 - Argomenti di carattere generale: sanità digitale, informatica di livello avanzato e lingua inglese scientifica. Normativain materia sanitaria: i principi etici e civili del S.S.N. e normativa su materie oggetto delle singole professioni sanitarie, con acquisizione di nozioni di sistema
Learning objectives
  • Acquisire competenze per l'analisi e la risoluzione dei problemi nei vari contesti
  • Acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti

Job profiles

  • Tutte le professioni - Tutte le discipline

Scientific coordinators

Surname and Name Qualifications Job Profile
Ferrero Enrico MariaAltre professioni

Tutors' panel

Surname and Name Role Job Profile Discipline (or qualification) Substitute
Cellerino CristinaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningVeterinarioSanità animaleN/A
Ferrero Enrico MariaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningVeterinarioSanità animaleN/A
Fossati PaolaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningVeterinarioSanità animaleN/A

Summary of the programme

L’entrata in vigore della Legge 82/2025 ha apportato una profonda revisione del quadro normativo previgente in materia di reati contro gli animali, con importanti ricadute sia sul piano giuridico che operativo. Il corso propone un’analisi tecnica e sistematica della nuova legge, evidenziando le principali novità introdotte e le implicazioni per i professionisti coinvolti nella tutela degli animali.
 
Verranno affrontati i principali articoli modificati nel Codice Penale e nel Codice di Procedura Penale (Titolo IX-bis, artt. 727, 733-bis, nuovo art. 638 c.p., art. 260-bis c.p.p.), con attenzione alle conseguenze pratiche sulle attività professionali connesse, al coordinamento con il codice deontologico veterinario e al rapporto con le autorità competenti. Ampio spazio verrà riservato a casi di studio, applicazioni concrete, strumenti già in uso e strategie operative in un contesto ancora in evoluzione normativa.
 
Il corso si conclude con una sessione dedicata ai nodi interpretativi ancora aperti, alla gestione dell’incertezza in attesa dei decreti attuativi e alla condivisione di esperienze e prassi sul territorio.
 
 
 
Argomenti in sintesi:
 
La Legge n. 82 del 2025:
        analisi tecnica e giuridica
        approfondimenti tematici
Articoli riformati e casi pratici di applicazione concreta. L’abuso di razza.
Nuove responsabilità per i professionisti sanitari

 

 

 
 
Docenti:
 
Cristina Cellerino
Veterinario, Direttore SC Veterinaria Area A, ASL Città di Torino
 
Enrico Ferrero
Veterinario, già Direttore di Dipartimento di Prevenzione e SC Sanità animale, Laureato in giurisprudenza.
 
Paola Fossati:
Veterinaria, Ricercatrice all'Università di Milano. Esperta in Medicina legale, Deontologia e Bioetica animale
 
 
I crediti ECM verranno assegnati al completamento dei seguenti requisiti:
- presenza effettiva al 90% del corso
- superamento del questionario di verifica finale a risposta multipla, con almeno il 75% delle risposte corrette
- compilazione del questionario di gradimento
 
 
Per ogni evento la stanza virtuale sarà aperta mezz'ora prima dell'effettivo inizio dell'incontro.

Per maggiori informazioni su come iscriversi e fruire del corso è possibile fare riferimento alla sezione "Supporto" (https://corsi.diasofia.com/it/pagine/sys-assistenza-supporto.htm)

 

Programma - Dettaglio:

Data

Orario

Contenuto

Docente

19/09/2025

9-9,30

Introduzione - Contesto e finalità della riforma apportata dalla legge n. 82 del 2025.

Paola Fossati - Enrico Maria Ferrero

 

9,30-11

Modulo 1: la Legge n. 82 del 2025: analisi tecnica e giuridica.

Enrico Maria Ferrero - Paola Fossati

 

11-11,15

Pausa.

 

 

11,15-13

Modulo 2: Approfondimenti tematici sulla legge n. 82 del 2025.

Paola Fossati - Enrico Maria Ferrero

 

13-14

Pausa pranzo.

 

 

14-15,15

Modulo 3: Articoli riformati e casi pratici di applicazione concreta. L’abuso di razza.

Cristina Cellerino e Paola Fossati

 

15,15-16

Modulo 4: Nuove responsabilità per i professionisti sanitari.

Paola Fossati - Enrico Maria Ferrero

 

16-16,15

Question time finale.

 

 

16,15

Conclusione.

 

 

Codice identificativo del corso 2024_FAD_004

Detailed information

Language Italian
Simultaneous translation No
Learning materials Slide delle relazioni e/o approfondimenti
Learning assessment procedures Questionario con quesiti a scelta quadrupla con singola risposta esatta
Total training length (hh:mm) 06:00
Minimum attendance 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn