Scheda evento

  • Chiudi
    Chiudi scheda
  • Stampa
    Stampa scheda
  • Iscriviti
    Iscriviti ora
  • Condividi
    Condividi su...

Informazioni generali

Titolo Introduzione al Project Management
Tipologia Fad sincrona
Provider Zero srls
Edizione1
Evento ECM No
Comune / stato estero di svolgimento -
Luogo di svolgimento Online
Data inizio 18/09/2025
Data fine 18/09/2025
Quota di partecipazione € 25,00 (IVA Inclusa)

Presentazione

Focus sui principi, sugli obiettivi, sul mindset necessario. A cosa deve pensare un PM?

Obiettivi

Obiettivi generali
  • Acquisire competenze per l'analisi e la risoluzione dei problemi nei vari contesti
  • Acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti

Professioni e discipline alle quali è destinato l'evento

  • Tutte le professioni - Tutte le discipline

Responsabili scientifici

Nessuno

Corpo docente

Cognome e Nome Ruolo Professione Disciplina (o qualifica) Sostituto/a
Ferrero UmbertoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningAltre professioniNon specificataNessuno

Sintesi del programma

Data: 8 aprile
Inizio ore 20

In questo incontro di 2 ore verranno illustrate e discusse le basi del project management, mostrando alcuni framework, senza entrare nel dettaglio metodologico.
Il focus è sui principi, sugli obiettivi, sul mindset necessario.
Questo breve corso può essere visto come un primo contatto con il mondo del Project Management, rimaniamo a dispozione per l'organizzazione di corsi più strutturati, della durata indicativa di 6/8 ore.

Programma:
 
Cos'è un progetto, chi è un PM, chi sono gli Stakeholder
Tempo e risorse sono importanti, così come valutare i rischi
Come si possono definire gli obiettivi, e quanto è importante averli chiari
Ciclo di vita di un progetto
Pianificazione, Responsabilità, Governance, Priorità
Cosa vogliono dire Waterfall, Agile, Scrum, Time and Material
Quali hard e soft skill? (Framework, Comunicazione, Leadership ecc)

Didattica

Lingua d'insegnamento Italiano
Traduzione simultanea No
Materiale durevole consegnato ai discenti Nessuno
Modalità di verifica dell'apprendimento Nessuno
Tempo di formazione totale (hh:mm) 02:00
Frequenza minima 1%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn