Titolo | Presa in carico e cura inclusiva del paziente: competenze relazionali e comunicative con attenzione alla popolazione LGBTQIA+ |
---|---|
Tipologia | Formazione residenziale (RES) |
Provider | Zero srls |
Edizione | 1 |
Evento ECM | Si |
Comune / stato estero di svolgimento | Roma (RM) |
---|---|
Luogo di svolgimento | TBD |
Data inizio | 08/11/2025 |
Data fine | 09/11/2025 |
Quota di partecipazione | € 400,00 (IVA Esente) |
Argomenti inerenti alimentazione infanzia | No |
Argomenti inerenti violenza su persone | No |
Il corso nasce dall’esigenza di promuovere una cultura sanitaria inclusiva, in cui ogni persona possa sentirsi accolta, compresa e rispettata.
Obiettivo ECM | 12 - Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure |
---|---|
Obiettivi generali |
|
Cognome e Nome | Qualifiche | Competenze professionali |
---|---|---|
Morandini Claudio | Fisioterapista | Fisioterapista |
Metodo didattico | Tempo riservato (hh:mm) |
---|---|
(A1) Lezioni Magistrali | 14:00 |
(B3) Presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli gruppi) | 02:00 |
Lingua d'insegnamento | Italiano |
---|---|
Traduzione simultanea | No |
Materiale durevole consegnato ai discenti | Slide delle relazioni e/o approfondimenti |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Questionario con quesiti a scelta quadrupla con singola risposta esatta |
Tempo di formazione totale (hh:mm) | 16:00 |
Frequenza minima | 90% |