• Home
  • Eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • FAQ e Supporto
  • Area riservata

Chi siamo

 

Siamo una società di formazione e consulenza che ha i suoi punti di forza nelle sinergie e nella professionalità dei suoi collaboratori.

L'obiettivo principale di DiaSofia, fin dalla sua nascita, è di promuovere la formazione continua e lo sviluppo personale e professionale, in quanto elementi essenziali per rimanere sempre aggiornati e al passo con le nuove tecnologie e metodologie, e permettere quindi a tutti di vivere al meglio i propri ambiti lavorativi e scoprire le potenzialità che ci circondano.

Altro elemento fondamentale per la genesi di DiaSofia è stata l’esperienza del condividere informazioni all’interno di una rete di professionisti provenienti da ambiti completamente diversi e con competenze complementari da cui si possono sviluppare sinergie.

Parlarsi informalmente è fondamentale, in quanto un approccio standard in un ambito potrebbe essere replicabile e molto innovativo in un altro. Perché allora similmente non condividere le competenze professionali verso l’esterno?

 

Formazione professionale

A partire dall’esperienza maturata nella consulenza, e sempre grazie alla rete di professionisti vicini a DiaSofia, possiamo erogare corsi che spaziano dall’introduzione alle nuove tecnologie (Intelligenza Artificiale, BlockChain), all’utilizzo degli strumenti informatici (Excel, gestione di DataBase), alla crescita personale e al benessere sui luoghi di lavoro (comunicazione, mindfulness, motivazione, gestione dello stress), a quanto deriva dall’ambito sanitario per corsi professionali obbligatori destinati agli operatori (HACCP, trattamento degli alimenti, sanità animale, ecc.)

 

Formazione sanitaria

Puntiamo molto sulla formazione sanitaria, per cui da novembre 2024 abbiamo ottenuto dall’Agenas l'accreditamento come Provider ECM nazionale (ID 7874). Possiamo pertanto offrire corsi accreditati ECM per tutte le professioni sanitarie, sia come formazione residenziale sia a distanza, in modalità sincrona o asincrona, sfruttando al meglio le nuove tecnologie disponibili e offrendo ai discenti la massima flessibilità nella costruzione di percorsi formativi personalizzati.

Il nostro comitato scientifico raggruppa 12 esperti provenienti da ambiti professionali e con competenze diverse e complementari, con all’attivo migliaia di ore di formazione preparata ed erogata tra corsi universitari ed ECM.

Siamo inoltre attrezzati e disponibili a fornire consulenze per la progettazione di corsi e per il relativo accreditamento.

Il Comitato Scientifico ECM

 
Foto Nome e Cognome Link Professione Bio
  Oscar Argentero   Medico chirurgo Medico, già Direttore di Dipartimento di Prevenzione e SC Prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro.
  Massimiliano Bassoli   Tecnico della prevenzione  
  Claudio Caruso   Veterinario Esperienza pluriennale nel campo della Sanità Veterinaria e Pubblica. Ha collaborato con enti di formazione privata, Università e Enti pubblici per progetti di cooperazione internazionale.
  Paolo Castagno   Infermiere  
  Cristina Cellerino   Veterinario  
  Antonio Di Luca   Veterinario Veterinario, Direttore UOC Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche, Laureato in giurisprudenza.
Enrico Maria Ferrero   Veterinario

Plurilaureato in materie scientifiche, giuridiche e umanistiche.

Veterinario con all’attivo incarichi direttivi di varie strutture sanitarie pubbliche, in particolare nell’ambito della prevenzione. Docente universitario in campo giuridico, vanta una lunga esperienza come formatore del personale sanitario delle aziende sanitarie. Scrittore e traduttore.

  Patrizia Liberati   Infermiere Coordinatrice Infermieristica, Counselor, Life Coach, Formatrice in comunicazione efficace ed intelligenza linguistica.
  Benedetta Montersino   Medico chirurgo  
  Claudio Morandini

Sito
Instagram

Fisioterapista Fisioterapista, consulente sessuologo ed esperto di educazione sessuale. Si occupa in particolare di rieducazione e riabilitazione del pavimento pelvico.
  Daniela Novelli   Assistente sanitario  
  Manuel Toscano   Psicologo  
 
Coordinatore del Comitato Scientifico:
Enrico Maria Ferrero
 

Formatori

È anche possibile contattarci per attività di consulenza, svolta dai nostri esperti, sia per piccole imprese, per progetti e pianificazioni, che per privati, per approfondimenti e sviluppo personale.

 
Foto Nome e Cognome Link Bio
  Umberto Ferrero  
Ingegnere gestionale, ingegnere informatico un po’ fuori corso, consulente in campo ICT, nerd, appassionato di nuove tecnologie.
Curioso. Molto curioso.
Conoscere le possibilità a disposizione è quello che permette di fare le scelte giuste.
  Giulia Garrone Instagram
Psicologa, Psicoterapeuta, formatrice aziendale; lavora inoltre come psicologa scolastica, oltre che in studio privato.
Si è laureata, con lode, all’Università di Genova e si è specializzata, a Torino, alla Scuola di Psicoterapia Adleriana.
Ha conseguito un Master in Psicologia Giuridica e un Master in Psicodiagnostica Rorschach.

Per approfondire

Per saperne di più sui nostri corsi e servizi, visita il la nostra pagina contatti o il nostro sito principale

 

Consulenza

È anche possibile contattarci per attività di consulenza, svolta dai nostri esperti, sia per piccole imprese, per progetti e pianificazioni, che per privati, per approfondimenti e sviluppo personale.